“Perché sono tornato? Perché sono legato alla società, al Dg Andrea Ballerini, al Ds Carlo Cambi e a tutti quegli allenatori che ho lasciato e ritrovato. Inoltre, compiuti i quarant’anni, ho sentito forte il desiderio di lasciare un segno indelebile in questo settore, a cui mi dedico da tempo, e lasciarlo attraverso il Signa 1914
REAL VINCI – SIGNA: 2-5
Ogni settimana sceglieremo, assieme all’allenatore responsabile, il giocatore che per una molteplicità di fattore, si è rivelato il più meritevole e faremo due chiacchiere con lui per conoscerlo meglio e attraverso i suoi occhi conoscere l’intera squadra. Iniziamo dagli Esordienti 2005 di Mr. Manfredi, che ha deciso di dare la parola a Hognogi
“La nostra Scuola Calcio sta diventando un vero e proprio fiore all’occhiello della Società – spiega il responsabile tecnico, Francesco Roselli -. La ragione? Quello che può essere definito un vero e proprio valore aggiunto: il metodo Signa. Si tratta di un modo di lavorare, allenare e formare i giovani calciatori che affonda le proprie
Trainer tecnico per gli allenatori al via alla scuola calcio del Signa 1914. Sabato 7 ottobre 2017 si è svolta al centro sportivo Puskas la prima sessione di formazione degli allenatori tenuta dall’Istruttore Figc Maurizio Casiraghi e coadiuvata dal responsabile tecnico, Francesco Roselli, e dal trainer dei mister, Andrea Beni.
Un metodo tutto nuovo è stato inaugurato alla Scuola Calcio del Signa 1914. Si tratta dell’ormai consolidato Coerver Coaching – promosso dall’Istruttore Figc Maurizio Casiragh – unito all’esperienza del responsabile tecnico, Francesco Roselli, e del trainer degli allenatori, Andrea Beni.